Category: COVID 19

+

Alcuni buoni motivi per investire sulla scuola online.

Affannati alla ricerca di spazi per il rientro in classe degli studenti in autunno, autorità pubbliche, amministratori scolastici, e presidenti di università si preparano a diversi scenari. L’incertezza sulle previsioni di una seconda ondata di contagi da SARS-CoV 2 regna sovrana, ma altrettanto robusto sembra essere il desiderio di tornare alle normali attività scolastiche, pur con le precauzioni che la presenza del virus richiede. … Read More Alcuni buoni motivi per investire sulla scuola online.

+

COVID 19: Le contraddizioni degli esperti

Spesso, in TV o sui social media, ascoltiamo e leggiamo critiche feroci rivolte agli esperti che si “contraddicono in continuazione”. Veramente, le critiche sono selettive. Spesso si ascoltano gli esperti che esprimono pareri per noi più rassicuranti, e si denigrano quelli che invece reputiamo allarmisti, arrivisti, o faciloni, a seconda delle nostre paure, preferenze, stati d’animo. Segnalo questa breve intervista ad Anthony Fauci, che … Read More COVID 19: Le contraddizioni degli esperti

+

Understanding risk at the time of the COVID 19 pandemic: Interview hosted by the Institute for the Humanities at Mississippi State University

Watch the video

+

Il rapporto fra scienza & politica in Italia durante la prima fase della pandemia da SARS CoV 2

Michele Ainis, noto costituzionalista italiano, ha pubblicato un suo editoriale sul ruolo e sulle responsabilità di politica e scienza nella gestione e nella soluzione della crisi attuale. L’editoriale di cui personalmente condivido l’argomento di fondo, fa uso di diverse semplificazioni e stereotipi su cui vale la pena dire due parole. 1) La “scienza” non è unitaria, nel senso che ci sono scienziati e scienziate … Read More Il rapporto fra scienza & politica in Italia durante la prima fase della pandemia da SARS CoV 2